ISCRIVITI

Maria Grazia Floris
16/05/2011

Condividi su:

Il cambiamento nell’assistenza sanitaria in carcere

Dal 14 giugno 2008, le competenze sanitarie della medicina generale e specialistica penitenziaria, i rapporti di lavoro e le risorse economiche e strumentali, finora in capo al Ministero della Giustizia, sono state trasferite al Sistema sanitario nazionale e quindi a Regioni e Asl.
“Non sono stati definiti modelli operativi adeguati per l’assistenza in carcere, e le Regioni non sono ancora attrezzate a fornire servizi medici ai Penitenziari. Ambigua la previsione dei contratti di lavoro e ruoli professionali”

di Andrea Franceschini

presidente SIMSPe Onlus
e direttore sanitario Carcere
Regina Coeli in Roma

14/07/2008

Maria Grazia Floris
Author: Maria Grazia Floris

Medico chirurgo

Iscriviti per accedere a eventi e contenuti riservati ai soci

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.