ISCRIVITI

SIMSPE
07/12/2013

Condividi su:

Gestione delle Cardiopatie nelle Persone Detenute

Milano, 28 novembre 2013 – Si è tenuto a Milano il 25 e 26 u.s. il primo Workshop SIMSPe di Cardiologia Penitenziaria, segnatamente dedicato all’interazione tra i reparti di Medicina Protetta e le strutture sanitarie intramoenia, grazie all’organizzazione voluta e coordinata dal Dott. Rodolfo Casati dell”Azienda Ospedaliera San Paolo,

Il rationale dell’evento si è basato sull’evidenza che la morbilità della cardiopatia ischemica in carcere è molto elevata. Spesso interessa pazienti giovani il cui scorretto stile di vita (fumo, obesità ipertensione, abuso di droghe) predispone a un precoce stress cardiologico. L’infezione da HIV e la terapia antiretro virale correlata costituiscono un ulteriore fattore di aggravamento del rischio cardiovascolare. I reparti di medicina protetta, sono quindi particolarmente impegnati nella diagnosi e nella cura di tali patologie.
Le scelte terapeutiche e il loro costante aggiornamento in campo cardiologico ed infettivologico sono in grado di modificare in misura importante la prognosi e la qualità di vita di tanti pazienti detenuti.
È necessario che le varie figure sanitarie operanti nei reparti di medicina protetta uniformino in modo omogeneo i modelli di assistenza cardiologica con il supporto delle strutture specialistiche di riferimento. Il programma scientifico è stato strutturato in forma di focus-on e dibattito aperto a tutti.

IN ALLEGATO IL FILE PDF CON TUTTE LE DIAPOSITIVE PRESENTATE

SIMSPE
Author: SIMSPE

Allegati

Iscriviti per accedere a eventi e contenuti riservati ai soci

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.