ISCRIVITI

Alfredo De Risio
20/06/2013

Condividi su:

COMPLICE IL SILENZIO

20 giugno 2013 – Il fenomeno dei crimini sessuali, esistente da sempre nella nostra come in altre società, tende ad essere percepito, dalla sensibilità contemporanea, come particolarmente abietto e fonte di severa riprovazione, soprattutto quando le vittime sono bambini o comunque soggetti molto giovani.
In particolare, la fattispecie di reato “violenza sessuale” è stata analizzata mettendo in rilievo le caratteristiche dei soggetti coinvolti: l’autore, la vittima e il reato.
Questo volume mira a collocarsi in questo filone evidenziando, in modo esaustivo con numerose indicazioni normative, operative e di metodo, la complessa cornice dei reati a sfondo sessuale.
Il lavoro, nella piena attualità dell’innovazione legislativa introdotta dalla legge 1 ottobre 2012, n. 172  (in Gazz. Uff., 8 ottobre 2012, n. 235) che ha ratificato la Convenzione di Lanzarote, è mosso non solo dalla penna di affermati studiosi, che nella diversità dei saperi, affrontano il complesso e composito fenomeno della  relazione vittima/carnefice nei suoi vari momenti, ma anche da chi, operatore del territorio, sempre con maggiore frequenza, deve fare i conti con l’inarrestabile incremento di richieste di aiuto da parte di singoli individui, strutture, istituzioni.
 I temi qui affrontati non riguardano  – di questo siamo più che convinti – soltanto la comunità scientifica: debbono per evidenti ragioni, interessare e coinvolgere non solo il clinico, ma anche il legislatore, il politico, l’amministratore.
E’ con questo spirito di servizio – che concepisce la relazione tra la società del diritto e delle scienze dell’uomo come un bene collettivo e per lo sviluppo di una strategia di rete integrata – che gli Autori hanno voluto sostenere gli oneri del presente volume, certi dell’importanza di potenziare questo fecondo intreccio, tuttora poco esplorato nel nostro paese, tra ricerca scientifica e necessità della pubblica amministrazione.

Il volume può essere ordinato ed acquistato in tutte le librerie d’Italia (distributore PDE).
Oppure inoltrando richiesta a:

Alpes Italia srl
Via Cipro 77 – 00136 Roma
Tel. e fax 06 39738315
Cell. 347 3751039
e-mail: ciarlantini@alpesitalia.i

On line dal sito Alpes: http://www.alpesitalia.it/scheda.cfm?id=207231

Allegati

Iscriviti per accedere a eventi e contenuti riservati ai soci

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.