ISCRIVITI

SIMSPE
02/08/2013

Condividi su:

Attenzione alla certificazione di idoneità al trasferimento

1 agosto 2013 – Come riportato da “La Repubblica” del 26 luglio scorso, un Medico Penitenziario è stato condannato in primo grado a 5 mesi di reclusione  in seguito al decesso di un detenuto durante il trasferimento dalla CC di Bari al Centro Clinico di Milano Opera. Le riflessioni del Past-President e Fondatore SIMSPe Giulio Starnini sulla pratica clinica da adottare da parte di chi opera nel difficile ambito penitenziario.   

<Il D.P.C.M. 1 Aprile 2008 non ha cancellato l’obbligo di redigere da parte del medico di turno un certificato di idoneità alla traduzione (in altro carcere, in tribunale ecc.). Tale certificato non è un atto routinario e l’unico responsabile di eventuali danni alla persona  detenuta, che ricordiamo non si muove di sua volontà ma per obbligo dell’Amministrazione o della Magistratura,  è il medico certificatore. Il consiglio, quindi, è di eliminare i prestampati e di regolarsi secondo criteri oggettivi che proveremo ad elencare:
– le condizioni del paziente sono tali da consentire un trasferimento?
– ha presentato recenti episodi clinici che controindichino il trasferimento?
– se è trasferibile, può viaggiare con i disagi di un blindato ovvero necessita di una autoambulanza?
– In questo caso può essere accompagnato da un solo infermiere o necessita della presenza di un medico?
– Se il viaggio prevede un lungo tragitto, sono previste soste?
– Il paziente è trasferito in una sede dove è possibile continuare le terapie in atto?
Con la certificazione medica l’Amministrazione trasferisce eventuali responsabilità sull’area sanitaria.
E’ necessario ricordarsi che il diritto alla salute, sancito costituzionalemente, travalica le normative e ancor più le circolari.
E’ quindi auspicabile che ogni Medico Penitenziario prenda le giuste cautele per evitare quanto successo al Collega di Bari.>

Giulio Starnini 

 

ALLEGATO IL TESTO DELL’ARTICOLO DE “LA REPUBBLICA” DEL 26/07/2013

SIMSPE
Author: SIMSPE

Allegati

Iscriviti per accedere a eventi e contenuti riservati ai soci

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.