ISCRIVITI

Letizia.Bartocci
17/01/2014

Condividi su:

A Viterbo il Kick-Off Meeting del Progetto REHAB

Viterbo, 17 Gennaio 2014 – Garantire un ambiente carcerario più sicuro ed una migliore comunicazione tra detenuti e personale penitenziario tramite processi formativi mirati all’educazione alla salute.

Questo è l’obiettivo del progetto “Rehab – Rimuovere le Barriere Sanitarie in Carcere”, promosso nell’ambito del programma europeo sull’Apprendimento Permanente degli Adulti (Grundtvig-LLP).

Dal 20 al 22 gennaio 2014, presso la Casa Circondariale di Viterbo ‘Mammagialla’ prima e nel rettorato dell’Università della Tuscia poi, si terrà la presentazione delle linee guida del progetto che avrà la durata di due anni e vedrà la sperimentazione parallela in due istituti penitenziari europei: il “Mammagialla” di Viterbo e l’Istituto penitenziario IV di Madrid. 

Attraverso appositi corsi di formazione multidisciplinari e moduli formativi complementari si cercherà di ridurre i rischi per la salute pubblica dovuti alla custodia correzionale.

Parteciperanno all’incontro i rappresentanti dei Partners di REHAB quali la SIMSPe e l’Università degli Studi della Tuscia, l’Università di Birmingham (BCU), e rispettivamente la Società di Medicina e Salute Penitenziaria francese APSEP e quella spagnola SESP.

Sarà questo il momento per condividere la metodologia, gli strumenti e le aspettative di un progetto fortemente sostenuto anche da diversi attori sia locali che nazionali ed internazionali quali: l’Azienda Sanitaria Locale di  Viterbo, la Società Italiana di Malattie Infettive e Tropicali (SIMIT) e l’Health In Prison Programme (HIPP) dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS)

Per maggiori informazioni cliccare QUI  

Allegati

Iscriviti per accedere a eventi e contenuti riservati ai soci

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.