In Primo Piano
Covid, Lucanìa: “Screening e vaccini anche per i detenuti fragili”
Dire 21-01-2021

La Simspe, Società Italiana di Medicina e Sanità Penitenziaria, da anni lavora per affrontare e migliorare le condizioni delle carceri dal punto di vista sanitario. Il suo presidente, Luciano Lucanìa, ha spiegato alla Dire cosa bisogna ancora fare e cosa si è riusciti a realizzare.
Nella prima fase della pandemia la sanità penitenziaria ha gestito la difficile situazione di contenimento della trasmissione del Covid-19 con l’unico rimedio possibile: un...
In Evidenza
Sanità penitenziaria, serve una riforma della riforma guardando ai fondi Ue
di Luciano Lucanìa, Presidente SIMSPe

Il tema della eradicazione dell’Epatite C nelle carceri ha avviato il XXI Congresso nazionale SIMSPe (Società Italiana di Medicina e ...
Sezioni Regionali

Ultimi articoli
Pubblicazioni Scientifiche
Rose-HIV
L'aggiornamento sul progetto Rose-HIV accettato ad ICAR 2020

Psicologia
Le nuove prigioni
Dai luoghi della pena, alla pena dei luoghi in tempi di emergenza sanitaria
.png?1604430747)
Sardegna
Al Prof. Babudieri il premio Renzo Granata
Un riconoscimento a chi combatte la partita più difficile: quella al Covid-19

Nazionali
Conclusa la XXI AGORA' PENITENZIARIA
Il Successo sul Web del Congresso Nazionale SIMSPe

Nazionali
Prestigioso incarico per il Professor Sergio Babudieri

Nazionali
AGORÀ PENITENZIARIA 2020

Psichiatria
UNISS - MASTER UNIVERSITARIO DI II^ LIVELLO
PSICHIATRIA FORENSE E CRIMINOLOGIA CLINICA

Infettivologia
Prevenzione e controllo di COVID-19 nelle carceri Europee
Il Documento Tecnico di ECDC

Nazionali
Coronavirus e carcere. Ridisegnare il sistema dell’assistenza sanitaria
Gli interventi del Presidente, l'ultimo uscito su Sanità Informazione il 21 maggio

Campania
Ci ha lasciato il Prof. Raffaele Pempinello
L'Emerito Collega riferimento dell'Infettivologia Penitenziaria Campana è morto ieri a Napoli
