LE DONNE DETENUTE COLPITE DA HCV SONO IL DOPPIO DEGLI UOMINI
Editoriali
🗞LA RASSEGNA STAMPA DEL CONGRESSO NAZIONALE
Conclusa la XXII AGORA’ PENITENZIARIA
MASTER DI II LIVELLO
SALUTE IN CARCERE: MANAGEMENT AVANZATO PER LA TUTELA DEI DETENUTI
SIMSPe: dalla pandemia occorre ripensare un’organizzazione del sistema penitenziario più omogenea
Un dibattito tra clinici e istituzioni per affrontare le criticità.
SANITÀ PENITENZIARIA: QUALE FUTURO?
Tavolo Tecnico Istituzionale ed Interdisciplinare – 30 settembre 2021
HCV, EMERSIONE DEL SOMMERSO E SERT: PERCHE’ NON LASCIARE INDIETRO NESSUNO!
Sert Genova Ponente Voltri, Via Tito Tosonotti, Voltri (Ge)
MERCOLEDI’ 20 OTTOBRE 2021
Crediti ECM n° 8,1
AGORÀ PENITENZIARIA 2021
La XXII AGORA’ PENITENZIARIA rimane momento di confronto fra le diverse figure sanitarie che
La norma 25 sexies L. 28-2-2020 ed il modello di micro-eliminazione del virus da HCV
L’epatite HCV-correlata e la sua diffusione, a causa anche dell’elevata concentrazione di detenuti tossicodipendenti, rappresenta oggi una ulteriore emergenza sanitaria
L’EPATITE C NEI TOSSICODIPENDENTI E NEI PAZIENTI A RISCHIO SFIDE E SOLUZIONE NEL PONENTE LIGURE
L’epatite C cronica non è un problema del passato: nonostante gli straordinari successi della terapia
HCV (Hepatitis C Virus) degli ultimi anni, infatti,
Congresso Studentesco MoReMed
Il Presidente SIMSPe Dottor Luciano Lucanìa ha partecipato ai lavori del congresso con la relazione:
Nelle carceri il progetto Edison per test rapidi congiunti Hiv-Covid alla popolazione detenuta e agli operatori penitenziari
di F.A....
Giuseppe Quintavalle è il nuovo Direttore Generale della Fondazione Policlinico Tor Vergata
Il prestigioso incarico al Dirigente SIMSPe. Un incarico meritato e di assoluto prestigio…